Nel mondo della gioielleria, la zirconia cubica (CZ) si è affermata come brillante alternativa alle gemme più tradizionali. Che siate appassionati di gioielleria, fashion blogger o acquirenti online alla ricerca di opzioni convenienti, la zirconia cubica offre bellezza e versatilità senza spendere troppo. Scopriamo cosa rende la zirconia cubica una scelta così interessante per chi è alla ricerca di una brillantezza abbagliante a un costo irrisorio.
Che cos'è la zirconia cubica?
La zirconia cubica è una gemma artificiale che si presenta come un simulante del diamante: assomiglia molto ai diamanti naturali, ma è composta da materiali diversi. Mentre i diamanti sono fatti di carbonio, la zirconia cubica è creata dal biossido di zirconio (ZrO2). La parte "cubica" del suo nome si riferisce alla sua struttura cristallina cubica, simile a quella dei diamanti, che la rende un sosia convincente e bello.
Origini e usi attuali
Inizialmente utilizzata dagli scienziati per sperimentare materiali sintetici nei laser, la zirconia cubica è entrata nel mondo della gioielleria negli anni '70, quando gli scienziati russi hanno perfezionato la tecnica di coltivazione di singoli cristalli di CZ. Questi cristalli chiari e scintillanti divennero rapidamente i preferiti per la produzione di gioielli in serie. Oggi la zirconia cubica è una popolare alternativa al diamante in collane, orecchini, bracciali e anelli, amata per la sua economicità e brillantezza.